chi siamo MANOPA Consulenza Direzionale per le Pubbliche Amministrazioni

CHI SIAMO

MANO•PA è una società di consulenza direzionale che svolge interventi di assistenza tecnica, formazione manageriale e ricerca nell’ambito dei processi di innovazione e modernizzazione delle pubbliche amministrazioni e delle aziende pubbliche.

IL TEAM

noemi rossi

Noemi Rossi

Co-Founder & Partner
Professoressa Associata di Economia Aziendale presso l’Università “Sapienza” di Roma, è titolare dei corsi di Economia Aziendale e di Management dell’Amministrazione Pubbliche e delle Organizzazioni no-profit presso il Dipartimento di Scienze Politiche. 

È direttrice del MAPA (Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche) e docente in altri programmi di master executive e di formazione manageriale sui temi della innovazione della PA e del management pubblico.

È membro dello steering committee di EGPA (European Group of Public Administration) – IIAS (International Institute of Administrative Sciences).

Dal 2003 svolge attività di consulenza strategica e direzionale per aziende e amministrazioni pubbliche. Ha approfondito lo sviluppo delle logiche aziendali e di management nella PA, nel settore no profit e nel settore sanitario. 

Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca, a livello nazionale e internazionale, su:

processi di modernizzazione dei governi regionali e locali, sviluppo di strumenti di pianificazione strategica nei governi locali, programmazione e gestione finanziaria ed innovazione nelle modalità di finanziamento, public governance e local governance, partenariato pubblico-privato.

Rocco Frondizzi

Consultant

È stato assegnista di ricerca e docente a contratto presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, dove ha conseguito il dottorato in Economia Aziendale (specializzazione in Public Management and Governance), e presso l’Università degli di Roma “La Sapienza”.

È autore di diverse pubblicazioni a livello nazionale ed internazionale sui temi del management pubblico e sanitario, sull’innovazione sociale e le collaborazioni inter-settoriali e su tematiche connesse alla gestione della conoscenza e del capitale intellettuale nelle organizzazioni pubbliche e non profit.

rocco frondizi

Marco Meneguzzo

Co-Founder & Partner

Professore ordinario di “Economia Aziendale” presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, dove è Coordinatore dell’area “Government and Civil Society” e titolare dei corsi di “Strategia e Politica Aziendale e di PA, Non Profit e Sviluppo Sostenibile”. Inoltre è Professore ordinario di “Management pubblico e non profit” presso l’Università della Svizzera Italiana (USI) dove è coordinatore scientifico del Master biennale in “Politique et Management Public (PMP)” promosso dal Polo Svizzero in Amministrazione Pubblica.

È direttore del Master di II Livello in “Innovazione e Management della Pubblica Amministrazione (MIMAP)” e del Master di I Livello in “Economia, Management e Innovazione Sociale (MEMIS)” presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata.

Ha approfondito lo sviluppo delle logiche aziendali e di management nella PA, nel settore non profit, nel settore sanitario. Ha coordinato e partecipato a numerosi progetti di ricerca su: processi di modernizzazione dei governi regionali e locali, pianificazione e gestione strategica negli enti locali e nelle aziende sanitarie, programmazione e gestione finanziaria ed innovazione nelle modalità di finanziamento, public governance e local governance, partenariato pubblico-privato.

marco meneguzzo

Manuela Barreca

Consultant

È docente senior e ricercatrice presso l’Università della Svizzera italiana (USI) a Lugano. È specializzata in public management e governance, politiche pubbliche e sostenibilità, nonché accountability sociale, temi che insegna nel Master in Public Management and Policy di cui è anche coordinatrice accademica.
La sua attività di ricerca si concentra sui processi di trasformazione e innovazione del settore pubblico, con particolare attenzione alla digitalizzazione, alla sostenibilità e alla social accountability.

Ha partecipato a progetti sostenuti dal Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica (SNSF), da swissuniversities (in collaborazione con i Paesi MENA) e dall’Unione Europea (INTERREG ITA-CH). A livello internazionale è membro dell’International Institute of Administrative Sciences (IIAS), dove co-presiede due gruppi di studio permanenti dedicati a Social Innovation, Commons and Administration e Collaborative Networks and Social Innovation (IIAS-EGPA). È inoltre Research Fellow presso il CEPS – Center for Philanthropy Studies.

Veronica Giuliani

Consultant

Ha svolto attività di ricerca come assegnista presso l’Università del Piemonte Orientale, dove si è occupata anche di supporto alla didattica. Collabora a diversi progetti di ricerca e di consulenza per organizzazioni pubbliche, private e non profit, con particolare attenzione all’analisi e mappatura di processi e competenze, finalizzate all’efficientamento dei flussi di lavoro e all’ottimizzazione delle risorse.

I suoi interessi di ricerca riguardano il public management, la network governance e la creazione di valore pubblico, temi su cui ha pubblicato alcuni dei suoi contributi scientifici.

Chiara Fantauzzi

Junior Consultant

Dottoressa di ricerca in Economia Aziendale (specializzazione in Public Management and Governance). È autrice di diverse pubblicazioni a livello nazionale ed internazionale sui temi del management pubblico e sanitario e su tematiche connesse alla gestione della conoscenza e del capitale intellettuale nelle organizzazioni pubbliche e non profit.

nathalie colasanti

Nathalie Colasanti

Consultant

Ricercatrice e docente di Analisi di Bilancio presso Unitelma Sapienza. Ha conseguito il dottorato in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (specializzazione in Public Management and Governance). I suoi principali temi di ricerca riguardano la collaborazione inter-settoriale, la gestione dei beni comuni e le questioni di genere.

Emanuele Doronzo

Consultant
Financial advisor per diverse realtà del settore privato quali Cohen & Co, N1 S.r.l. e data analyst per l’Agenzia per la Coesione della Presidenza del Consiglio, ha anche svolto consulenze di risk management a Londra per Iason Ltd.

PhD in Economics and Management of Sustainability and Innovation, è docente a contratto per le Università LUM di Bari, dove insegna finanza internazionale, con un focus specifico sulla finanza sostenibile.

Nel suo percorso accademico si è dedicato alla ricerca sull’ottimizzazione delle imprese sociali, in modo da perseguire performance economica e funzione sociale.
emanuele

Eleonora Giordani

Junior Consultant

Rossella Lorusso

Junior Consultant

Dottoressa di ricerca in Public Management and Governance presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Double Degree in Management Pubblico e Comunicazione Istituzionale presso l’Univeristà della Svizzera Italiana, dove ha supportato attività di ricerca e di insegnamento.

Collabora a diversi progetti di consulenza aziendale per enti del settore pubblico ed è autrice di alcune pubblicazioni su temi legati alla governance e all’efficienza del sistema sanitario.

Siamo a vostra completa disposizione